Epilazione Laser: funziona davvero? Tutte le domande e le risposte
Epilazione laser, se ne hai solo sentito parlare la maggior parte delle volte è abbastanza restio nel credere che dietro a questo trattamento vi siano risultati reali, ma soprattutto duraturi nel tempo.
Ed in effetti, da esperti del settore, anche noi di Ma&Sa possiamo comprendere – ed a volte – confermare i vostri dubbi: l’epilazione definitiva, che sia fatta con laser a diodo o luce pulsata, è a tutti gli effetti un trattamento efficace e funzionale, ma se, e solo se, il centro presso cui ci si affida è in grado di eseguire correttamente il lavoro.
Per qualcuno potrebbe trattarsi semplicemente di passare uno strumento su e giù per le varie zone del corpo, e attendere i risultati con il passare dei mesi. In realtà questo è l’ultimo dei passaggi da attivare.

Se vuoi avere un punto di vista tecnico e professionale, ma al contempo chiaro e semplice, sul mondo dell’epilazione permanente, continua a leggere.
Chi è stufo di soffrire a causa delle cerette o delle varie irritazioni causate anche dagli altri metodi di depilazione provvisoria, solitamente decide di optare per l’epilazione laser
Al giorno d’oggi la tecnologia laser più diffusa è quella del laser a Diodo, ma nei centri specializzati in epilazione definitiva.
Ogni macchinario laser interviene in modo differente per eliminare i peli in modo definitivo, ma in ogni caso il pelo non viene strappato.
Il laser a Diodo e interviene sulla melanina del bulbo pilifero (senza danneggiare la pelle).
Il metodo di epilazione laser di cui si parla di più però, è il laser a Diodo, quello più diffuso in assoluto. In particolare ci si chiede se la depilazione con laser a Diodo funziona e se ha controindicazioni.
Ecco i chiarimenti che cercavi a proposito
Depilazione laser: funziona, ma in modo progressivo.
Prima di addentrarci nello specifico di questo argomento, è opportuno chiarire che l’epilazione laser è un metodo di eliminazione dei peli progressivo.